Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
NOLEGGIARE UNA BARCA
Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
  • Destinazioni
  • Itinerari e attività
  • Consigli per navigare
  • A proposito di Nautal
  • Itinerari e attività

Wakeboard: come e dove praticarlo in Italia

  • Berta
  • 8 Aprile 2024
wakeboard

Share the post "Wakeboard: come e dove praticarlo in Italia"

  • Facebook
  • Twitter

Negli ultimi anni il wakeboard sta riscuotendo sempre più successo e il numero dei suoi praticanti sta subendo un’evidente crescita. Questo sport acquatico nasce negli Stati Uniti negli anni novanta e nei decenni successivi si è diffuso a macchia d’olio in quasi tutto il mondo.

In questo articolo scopriremo le varie modalità in cui è possibile praticarlo e i migliori posti in Italia per dilettarsi con questo sport. 🏄

Wakeboard con una barca a motore

wakeboard

Questo sport consiste in un’unione tra lo sci nautico e lo snowboard. E, come lo sci nautico, può essere praticato con l’aiuto di una barca a motore. Con la giusta attrezzatura e tecnica, potrai solcare le acque con stile e sicurezza.

🦺 Prima di immergerti nell’avventura del wakeboard, assicurati di avere l’attrezzatura giusta.

Attrezzatura:

  • Wakeboard: Scegli una tavola adatta al tuo livello di esperienza e alle tue preferenze.
  • Giubbotto di salvataggio: La sicurezza prima di tutto. Indossa sempre un giubbotto di salvataggio omologato.
  • Corda e maniglia: Assicurati di utilizzare una corda resistente e una maniglia comoda per una presa salda.
  • Attacchi da wakeboard: Investi in un paio di attacchi da wakeboard che offrano comfort e supporto per i tuoi piedi durante la guida.
  • Casco: Proteggi la tua testa con un casco appositamente progettato per questo sport.
  • Condizioni meteo: Questa attività va praticata di giorno e con condizioni meteo ottimali al fine di garantire la sicurezza e la godibilità dell’esperienza.

🛥️ Anche la scelta della barca è fondamentale per un’esperienza ottimale. Assicurati che la barca abbia un sistema di aggancio e di rimorchio, uno specchio retrovisore e che sia abbastanza potente da creare onde di dimensioni adeguate.

Su Nautal puoi trovare diverse barche per praticare questo sport acquatico! Tutte con l’attrezzatura adatta e la potenza richiesta per praticare questa attività.

Cable Wakeboard

wakeboard

Mentre per quello praticato in barca ogni luogo in Italia si presta più o meno bene, che sia un lago, come il Lago di Como, o il mare, che sia in Sardegna, in Sicilia o in Campania, il cable wakeboard, invece, è praticabile solo in determinati luoghi.

Questi luoghi sono delle strutture simili a degli snowpark. I diversi tipi di strutture si differenziano in base alla tipologia di traino e alle strutture galleggianti presenti.

Tipologie di impianti:

  • Full-size Cable Park: Questo tipo di struttura è dotato di un lungo tracciato circolare dove il rider è trainato da un cavo in movimento continuo mosso da un motore elettrico a 30km/h circa. Solitamente in questo tipo di strutture sono presenti anche diverse strutture galleggianti e tubi, i quali permettono di eseguire diversi tipi di trick. È ideale per praticare varie evoluzioni e offre una sensazione simile al wakeboard dietro una barca.
  • System 2.0: In queste strutture, il rider è trainato da un solo cavo che viene azionato da una macchina. È ottimo per i principianti e per praticare tecniche di base grazie alla possibilità di ripetere rapidamente le discese.

Migliori strutture in Italia:

  • Wake N Lake – San Cesareo (RM), Lazio: La struttura è divisa in due aree. La Wake Arena, dov’è presente un impianto Full-size, un’area balneabile e un bar. E il Wake Ranch, un appezzamento di 13 ettari con un casale nel quale è possibile pernottare.
  • Cablemilano – Buccinasco (MI), Lombardia: In questo parco sono presenti sia una System 2.0, che uno Full-size. Inoltre, qui è possibile praticare anche svariate altre attività come beach volley, pesca sportiva e SUP.
  • Wakeup Cable Park – Castel Volturno (NA), Campania: Questo cable park è composto da un impianto Full-size a due pali ed è situato in un lago balneabile di 200.000 metri quadri circa.
  • Sunisland Wake Park – Augusta (SR), Sicilia: Questo immenso parco è l’unico di questo tipo presente sull’isola. Qui è presente un impianto Full-size a due pali e, volendo, potrai anche fare un giro in barca a vela o giocare a beach volley sul prato.
  • Starwake Park – Porto Fuori (RA), Emilia Romagna: La struttura presenta un System 2.0 e uno Full-size. Oltre a questi impianti sono presenti anche campi da tennis, da calcetto, da beach volley e molto altro ancora.

🌊 Questi tipi di strutture sono adatte per fare pratica e per i neofiti, ma se vuoi vivere un’esperienza più esaltante farlo con una barca è la soluzione ideale.

Se questa idea ti sembra esaltante noleggia una barca a motore per fare wakeboard nella maniera più elettrizzante e coinvolgente che ci sia. Con Nautal puoi scegliere tra migliaia di barche noleggiabili attrezzate per praticare questo sport acquatico!

Share the post "Wakeboard: come e dove praticarlo in Italia"

  • Facebook
  • Twitter
Related Topics
  • barca
  • italia
  • sport acquatici
  • wakeboard
Berta

Articolo Precedente
ponte primo maggio
  • Consigli per navigare
  • Itinerari e attività

Ponte del primo maggio: dove andare in Italia

  • Berta
  • 3 Aprile 2024
LEGGI TUTTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
Boat rental

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.