Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
NOLEGGIARE UNA BARCA
Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
  • Destinazioni
  • Itinerari e attività
  • Consigli per navigare
  • A proposito di Nautal
  • Consigli per navigare

Come si sceglie la barca a vela perfetta?

  • Berta
  • 21 Novembre 2020
sceglie la barca a vela

Share the post "Come si sceglie la barca a vela perfetta?"

  • Facebook
  • Twitter

È la prediletta di chi ama navigare a contatto con la natura, ascoltando il suono delle onde e del vento: la barca a vela. Scegliere la barca a vela giusta è semplice. Basta tenere conto di fattori quali lunghezza della barca, anno di fabbricazione e numero di cabine. Per condurla bisogna essere in possesso della patente nautica, in caso contrario è necessario il noleggio con skipper. Tutti questi elementi incidono sul prezzo finale.

Il noleggio di barche a vela permette di scoprire località di mare e di lago nella maniera più autentica, in Italia come all’estero, per vacanze divertenti ed economiche.

Scegliere la barca a vela per le vacanze al mare

Una barca a vela per le vacanze al mare ha molti vantaggi, che si tratti di un giorno o di una settimana. Una crociera in barca a vela alle Egadi, ad esempio, è la soluzione perfetta, economica e sostenibile per chi vuole conoscere questa parte della Sicilia. Favignana, Marettimo e Levanzo sono tre isole che, pur appartenendo allo stesso arcipelago, vantano ognuna una propria unicità. Le giornate voleranno facendo snorkeling ed esplorando grotte, baie e spiagge. 

Spostandosi invece in Campania, quale miglior modo per scoprire la costiera se non usufruendo del noleggio barche a vela a Salerno? Navigando a Ovest, si può fare tappa ad Amalfi, Positano, Cetara e Vietri sul Mare; navigando a Est, invece, si parte alla scoperta del Parco del Cilento con Palinuro, Marina di Camerota, Paestum, Punta Licosa e molto altro.

noleggio barche a vela a Salerno

Tour come questi prevedono più giorni di navigazione, ma le soddisfazioni, per chi veleggia senza skipper sentendosi in sintonia con il mare, ripagano della fatica. 

In barca a vela anche al lago

Non esiste solo il mare, però: l’Italia offre anche splendidi laghi, con scenari differenti ma altrettanto affascinanti, vento e clima gradevole.

Così, il noleggio barche a vela sul lago di Garda diventa un’ottima soluzione per chi intende fare una gita in una specifica zona di questo lago a prezzi modici. 

noleggio barche a vela sul lago di Garda

Diviso tra Veneto, Lombardia e Trentino, il lago di Garda offre una varietà incredibile di paesaggi con boschi, montagne a picco sulle rive, borghi lacustri e cittadine da scoprire.
Navigare in acqua dolce è un’alternativa interessante per chi desidera mettersi alla prova, vivendo un’esperienza diversa da quella in mare; può anche essere utile a chi sta imparando a condurre la barca a vela.

Infine, per chi si trova a visitare il lago per la prima volta, scegliere il noleggio di una barca a vela con skipper ha un valore aggiunto: non c’è niente di meglio che farsi accompagnare alla scoperta di un posto nuovo da una persona del luogo.

Share the post "Come si sceglie la barca a vela perfetta?"

  • Facebook
  • Twitter
Berta

Articolo Precedente
regali di natale navigazione
  • Consigli per navigare

I 5 migliori regali per gli amanti della navigazione

  • Berta
  • 3 Novembre 2020
LEGGI TUTTO
Articolo Successivo
navigazione in Puglia
  • Destinazioni

Itinerario di navigazione in Puglia

  • Berta
  • 4 Dicembre 2020
LEGGI TUTTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
Boat rental

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.