Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
NOLEGGIARE UNA BARCA
Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
  • Destinazioni
  • Itinerari e attività
  • Consigli per navigare
  • A proposito di Nautal
  • Consigli per navigare

Precedenza in barca a vela e a motore: come comportarsi?

  • Berta
  • 22 Dicembre 2016

Share the post "Precedenza in barca a vela e a motore: come comportarsi?"

  • Facebook
  • Twitter

Quando ci troviamo in mare e sulla nostra rotta c’è un’altra barca a vela o una barca a motore  ci chiediamo: chi ha la precedenza?

Ecco  alcune situazioni in cui  noi ci siamo trovati:

Iniziamo con la barca a vela

Situazione A:

Una barca a vela ha la precedenza di rotta su una barca a motore ad eccezione di alcuni casi specifici:

  1. quando la barca a motore ha rotta raggiungente
  2. nei confronti di un’imbarcazione adibita a pesca
  3. un’imbarcazione che non governa ( rottura del timone)
  4. imbarcazione condizionata dal proprio pescaggio (traghetti ecc…) che  limita il deviare la rotta.

Se mi trovo in mare sulla mia barca a vela noleggiata e incrocio la rotta di un’altra barca a vela, come mi comporto?

SITUAZIONE B

Analizziamo la situazione in cui la rotta di due barche a vela, che prendono vento da lati diversi, si incroncia.

In questa situazione un ruolo importante lo svolge il Vento!

Ci troviamo nel caso in cui le due imbarcazioni a vela prendono il vento da due lati diversi.

La barca che naviga con le mure a sinistra (Barca A) deve lasciare la rotta libera all’imbarcazione che naviga con mure a dritta (Barca B).

Essenzialmente la barca che riceve il vento da sinistra  dà la precedenza all’altra.

SITUAZIONE C

La rotta di due barche a vela, che prendono vento dalla stessa direzione, si incrocia: quale delle due ha la precedenza?

In questo caso la barca che è  sopravento (Barca B) deve dare la precedenza  a quella sottovento (Barca A)

Continuiamo con la barca a motore:

In generale ogni imbarcazione a motore deve dare sempre la precedenza, passando a poppa di determinate categorie di imbarcazioni:

  • Barche a vela
  • Imbarcazione adibite a pesca
  • imbarcazione che non governa (rottura del timone)
  • Barca con difficoltà di manovra
  • Imbarcazione condizionata dal proprio pescaggio come il traghetto

Ora che sappiamo come navigare a vela, perchè non cercare il catamarano perfetto per navigare? Senza rischi e senza irresponsabilità!

Share the post "Precedenza in barca a vela e a motore: come comportarsi?"

  • Facebook
  • Twitter
Berta

Articolo Precedente
Migliori app per navigare
  • Consigli per navigare

Le migliori appplicazioni per la navigazione

  • Berta
  • 18 Novembre 2016
LEGGI TUTTO
Articolo Successivo
  • Itinerari e attività

Navigare in Croazia: il Tour delle 1000 isole

  • Berta
  • 4 Gennaio 2017
LEGGI TUTTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
Boat rental

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.