Share the post "I migliori porti della Sardegna per attraccare e lasciare la propria barca"
Nautal vi offre una selezione accurata dei migliori porti della Sardegna in cui attraccare e lasciare la barca quest’estate!
La Sardegna è la destinazione ideale per tutti gli amanti della navigazione o aspiranti “marinai”. Essendo un’isola gode tutto l’anno della presenza del vento che con la sua brezza permette ai più esperti di navigare nelle migliori condizioni ed agli amatori di imparare a cazzare la vela nelle migliori condizioni mtereologiche.

Porto Cervo
Viene considerato capitale della Costa Smeralda. Conosciuto non solo per le sue acque cristalline ma anche per essere il luogo di ritrovo delle “star” nostrane. Ideale per chi ama fare shopping lussuoso e stare in ambienti altamente raffinati circondati dall’ “elite” nostrana.
Nonostante la presenza di molti locali notturni, Porto Cervo è il connubio perfetto fra divertimento e relax! e poi…chi non ha desiderato almeno una volta nella vita di incontrare il proprio attore preferito? Noleggia una barca in Sardegna e forse potrai incontrarlo! È uno dei porti della Sardegna più famosi all’estero.

La Maddalena
Situata a Nord della Sardegna si trova questo gioiello italiano: La Maddalena. Piccola isola abitata da 13000 persone, il cui porto è molto vivace grazie ai numerosi bar. Lontani dalla zona portuale quest’isola è l’ideale per chi cerca tranquillità e relax. Le spiagge della Maddalena sono fra le più belle d’Italia: Spalmatore, bassa Trinità, Cala Coticcio sono solo alcune delle spiagge che vi consigliamo caldamente. Sul nostro blog abbiam parlato anche in passato della splendida isola de La Maddalena!

Alghero
Piccola città situata sulla costa ovest dell’isola. Il centro storico è piccolo ma durante l’estate si anima a tal punto che è difficile annoiarsi! Pernottare in questo porto è consigliato per il calore con cui i sardi accolgono l’ospite. È sicuramente uno dei porti della sardegna più grandi e trafficati.

Porti della sardegna vicini al parco nazionale del golfo di orisei e del gennargentu
Questa famosa riserva naturale si trova sulla costa est dell’isola. Probabilmente è la parte più selvaggia dell’isola! Questa area comprende una natura molto diversa a seconda della zone in cui ci si trona. Nell’area del Gennargentu si trovano rocce di natura scistosa oltre che alle vette più alte dell’isola mentre sugli altopiani si trovano rocce calcaree. Navigando, noleggiando una barca, su questa costa non bisogna lasciarsi sfuggire la bellissima Grotta del Bue Marino.

Golfo Aranci
Golfo Aranci è una antica città di pescatori, situato tra il Golfo di Olbia e il Golfo di Marinella. Ideale per chi vuole rilassarsi in vacanza cullato dalle onde cristalline del mare. Da visitare senza alcun dubbio è Cala Moresca, che si torva a soli tre chilometri dalla città. Se siete fortunati potrete vedere qualche delfino al largo del porto!

Cannigione
Cannigione, parte del comune di Arzachena, è un’antica città di Pescatori, oggi conosciuta soprattutto per il suo porto e per i suoi ristoranti specializati nel cucinare frutti di mare. Da visitare assolutamente la Spiaggia di Cannigione rinomata per la sua spiaggia rosa e le acque cristalline.
