Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
NOLEGGIARE UNA BARCA
Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
  • Destinazioni
  • Itinerari e attività
  • Consigli per navigare
  • A proposito di Nautal
  • Destinazioni

Itinerario di navigazione in Puglia

  • Berta
  • 4 Dicembre 2020
navigazione in Puglia

Share the post "Itinerario di navigazione in Puglia"

  • Facebook
  • Twitter

Al pari di molte regioni del Sud Italia, la Puglia unisce una lunga tradizione di mare e terra. Ciò che più la rende famosa restano comunque i suoi paesaggi costieri unici: per questo motivo la navigazione in Puglia è molto rinomata, con itinerari che seguono il profilo della costa adriatica oppure di quella ionica. 

Il noleggio barche in Puglia, infatti, è possibile da porti ben attrezzati, situati su entrambe le coste, con un’offerta di barche atte a soddisfare le esigenze di chi sceglie questa Regione come meta delle vacanze o anche solo per una breve gita di un giorno.

Navigare a Porto Cesareo lungo la costa ionica pugliese

Un itinerario di navigazione in Puglia, sulla costa ionica, potrebbe iniziare da Porto Cesareo. Cosa vedere a Porto Cesareo? Sicuramente il suo arcipelago, le spiagge bianche, l’acqua limpida e le torri. Vale la pena, per un itinerario di un giorno, un’escursione fino a Torre Colimena con tappe a isola dei Conigli, isola della Malva, spiaggia di Torre Chianca, Torre Lapillo e Punta Prosciutto.

porto cesareo. puglia

Per un viaggio più lungo, lasciata l’area marina protetta di Porto Cesareo, si può fare rotta verso Sud, incontrando l’isola di Sant’Andrea, di cui è ben visibile il faro bianco, e Gallipoli.
La fine di questo itinerario potrebbe essere Santa Maria di Leuca, con la sua costa ricca di grotte e spiagge celebri soprannominate “Maldive del Salento”.


Il noleggio barche a Porto Cesareo offre ottimi servizi. Qui è possibile scegliere tra molte alternative differenti, tra cui il noleggio senza skipper –scelto dai velisti esperti– o con skipper. Quest’ultimo ha un prezzo leggermente più alto, ma è ideale per chi visita la Puglia per la prima volta e desidera godersi la vacanza senza preoccuparsi di nulla.

Navigare in Puglia lungo la costa adriatica

Degli itinerari interessanti si possono organizzare anche sulla costa adriatica. Le opzioni sono tante, da valutare in base ai giorni a disposizione, alle condizioni del vento e del mare. 

Noleggiare una barca a motore in Puglia è da preferirsi per un viaggio più lungo, come una mini crociera tra amici o con la famiglia; i prezzi variano in base alle caratteristiche della barca scelta. 

Noleggiare una barca a motore in Puglia


Si può partire dai due porti principali, Otranto e Bari, creandosi un proprio percorso: a Otranto, per esempio, la costa è ricca di grotte e baie nascoste da scoprire. Navigando verso Nord, invece, s’incontrano Monopoli, con il suo caratteristico porto, e la celebre Polignano a Mare.


Risalendo la costa da Bari, non può mancare una tappa a Trani e poi via, nel golfo di Manfredonia. Qui, tra faraglioni e borghi a strapiombo sul mare, spiccano Vieste, Mattinata e il bellissimo Gargano, il quale meriterebbe un itinerario a sé.

Share the post "Itinerario di navigazione in Puglia"

  • Facebook
  • Twitter
Berta

Articolo Precedente
sceglie la barca a vela
  • Consigli per navigare

Come si sceglie la barca a vela perfetta?

  • Berta
  • 21 Novembre 2020
LEGGI TUTTO
Articolo Successivo
Navigare a Otranto
  • Destinazioni

Gita in barca ad Otranto: ecco dove andare

  • Berta
  • 12 Dicembre 2020
LEGGI TUTTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
Boat rental

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.