Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
NOLEGGIARE UNA BARCA
Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
  • Destinazioni
  • Itinerari e attività
  • Consigli per navigare
  • A proposito di Nautal
  • Destinazioni

Navigare in Campania: Napoli e Salerno dal mare

  • Berta
  • 4 Agosto 2020
Naopoli

Share the post "Navigare in Campania: Napoli e Salerno dal mare"

  • Facebook
  • Twitter

Con il noleggio barche a Napoli, per un giorno o più, potrai ammirare questa città incantevole dal mare, per una prospettiva completamente nuova. Potrai anche raggiungere splendide mete, come Procida, Ischia e Capri, e magari spingerti fino a Ponza e Palmarola.

Con un giro in barca a Napoli, inoltre, raggiungerai la Costiera Sorrentina, con Vico Equense, Punta Campanella e naturalmente Sorrento. Con il noleggio barche a Salerno con skipper o senza, invece, potrai visitare la splendida Costiera Amalfitana, con Positano, Praiano, Furore con l’unico fiordo italiano, Conca dei Marini con la Grotta dello Smeraldo, Amalfi, Ravello e Vietri sul Mare.

Foto di Napoli, un'affascinante città vista dall'alto

Navigazione in Campania: visitare il Cilento

Le tue vacanze in barca a Salerno ti porteranno anche sulla Costiera Cilentana. Qui puoi optare per navigare con skipper o senza skipper, ma sempre a prezzi convenienti, per vivere senza pensieri questa meta incantevole. Dalla tua imbarcazione a noleggio, che potrai scegliere in base alla compagnia e al tipo di esperienza che desideri vivere, ammirerai le spiagge cilentine di Cala Bianca, di Acciaroli nel Comune di Pollica, di Punta Licosa, nota per la leggendaria sirena Leucosia, e di Trentova nel Comune di Agropoli. A Marina di Camerota visita Cala degli Infreschi e Cala d’Arconte, poi raggiungi Palinuro. Sono tutti luoghi dove fermarsi per ammirare il tramonto dalla tua barca.

Noleggio barche a Salerno
Vista su Salerno, bellissima per la sua costa e la sua storia antica

Qual è il periodo più adatto per navigare in Campania

Il meteo è favorevole al noleggio barche in Campania per la maggior parte dell’anno. La bella stagione inizia ad aprile. Già nel periodo che va da aprile sino a giugno puoi avere la possibilità di frequentare locali all’aperto e fare i primi tuffi in mare direttamente dalla tua barca. Per tutto luglio e agosto vivrai l’estate calda ma piacevole tra insenature e grotte, mentre avrai l’occasione di navigare sotto un sole clemente tra settembre e ottobre, quando le temperature sono miti e le sere più fresche. L’ideale per attraccare di tanto in tanto e goderti qualche ora sulla terraferma.

Ravello uno dei borghi più importanti della Campania, in Italia

Rigenerarsi nei locali tipici dopo un giorno di navigazione in Campania

Quando navigare in Campania con famiglia o amici, avrai infinite occasioni per sorseggiare un aperitivo comodamente disteso sulla tua barca. Di tanto in tanto, però, potrai recarti sulla terraferma per degustare le specialità enogastronomiche, come la colatura di alici di Cetara. Tra i locali, prova il Lido Azzurro di Amalfi, con la cucina tradizionale campana, mentre sulla Spiaggia della Vite puoi sostare allo Zeffiro Sereno, per trascorrere una serata in mezzo ai vip. Se invece desideri mangiare con i piedi nell’acqua in direzione Positano, fermati da “La Tonnarella”: potrai mangiare gli spaghetti “Alla Jaqueline” stando vicino ai pescatori che tirano le reti.

Share the post "Navigare in Campania: Napoli e Salerno dal mare"

  • Facebook
  • Twitter
Berta

Articolo Precedente
  • A proposito di Nautal

Novità: Nautal entra a far parte di Click&Boat

  • Berta
  • 30 Luglio 2020
LEGGI TUTTO
Articolo Successivo
  • Destinazioni

Giornata in barca a Capri: cosa visitare

  • Berta
  • 9 Agosto 2020
LEGGI TUTTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
Boat rental

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.