La meraviglia di navigare alle Baleari
Tantissime persone ormai decidono di navigare alle Baleari. L’arcipelago formato da Minorca, Maiorca, Cabrera, Ibiza e Formentera è uno dei più visitati del Mar Mediterraneo. È almente ricca e diversa che chi decide di navigare alle Baleari, prima o poi torna.
Cosa ci aspetta?
Il suo clima mite, che regala ogni anno quasi 300 giorni di sole, la varietà dei suoi paesaggi, l’ampia offerta di attività e le perfette condizioni di navigazione che offre, creano un mix unico in grado di conquistare qualsiasi turista.
Le Baleari mettono a disposizione dei visitatori ogni tipo di attività per il tempo libero. Ci si può rilassare nelle tranquille acque turchesi di Minorca, oppure godersi le serate più stravaganti della movida Ibizenca. La grandissima varietà di sensazioni ed esperienze possibili è un altro motivo che spinge chi sceglie di navigare alle Baleari a ritornare, prima o poi.
Scoprire Ibiza con Nautal
Ancora sei indeciso su quale isola sia la migliore per iniziare a navigare per le baleari?
Oggi ti mostriamo la meravigliosa Ibiza, diamole un’occhiata!
Giorno 1:
Partiamo con la nostra barca da Denia di notte, passando per Isla Conejera, el Bosque e la zona del Compte. Dopo circa 12 ore di navigazione, ci sveglieremo proprio davanti alle spiagge del Compte.
Giorno 2:
Dopo una gustosa colazione e un bagno tonificante, ci dirigiamo verso cala d’Hort. Qui potremo ancorare per pranzare davanti agli splendidi isolotti di Es Vedrá ed Es Vendranell. Dopo esserci goduti l’immancabile siesta, possiamo fare rotta verso la seguente destinazione, che dipenderà dalle nostre preferenze in fatto di vacanze.
Divertimento o tranquillità?
Se cerchiamo divertimento notturno, cala Jondal sarà un’ottima scelta, dato che troveremo alcuni dei locali più famosi dell’isola nei quali prenderci un cocktail.
Se invece cerchiamo più tranquillità, faremmo meglio a dirigerci verso Puerto Porroig, che non è un porto vero e proprio bensí una tranquilla caletta dove è solitamente possibile ancorare facilmente, indipendentemente dai venti che soffiano.
Giorno 3:
Dopo la colazione e l’ormai rituale bagno mattutino, andiamo verso Playa de Salinas per fare quattro passi e pranzare. Successivamente faremo rotta verso Formentera, Cala Savina e Playa Tiburón sono fantastiche per ammirare lo spettacolare tramonto dal BIG SUR. A Formentera, inoltre, troviamo anche una delle spiagge più belle del mondo!
Giorno 4:
Espalmador sarà la nostra destinazione successiva. Lì potremo fare uno dei famosi bagni di fango. Al pomeriggio andremo a cala Saona, dove passeremo la notte. A cala Saona potremo anche gustare un buon mojito mentre ammiriamo il tramonto comodamente seduti in uno dei tipici chiringuitos locali.
Giorno 5:
Dopo tanti giorni di riposo, è arrivato il momento di dare un’accelerata al nostro viaggio e di arrivare all’isola di Tagomago. Vento permettendo, potremo pranzare ed immergerci nelle acque cristalline di Olla de Tramontana o del Puerto de Tagomago. Al pomeriggio sceglieremo se dirigerci a Cala d’en Serra o a Ses Caletes per dormire, sempre che il vento ci permetta di ancorare in sicurezza, A Cala d’en Serra troviamo anche un simpatico chiringuito, dove un’accogliente famiglia olandese ci permetterà di prendere qualche cocktail o perfino di cenare.
Giorno 6:
Se ci svegliamo con la voglia di camminare, da Cala d’en Serra parte una bellissima escursione in una pineta che termina al faro di Punta Moscarté. In seguito, andremo verso Cala Zarraca per pranzare. Al pomeriggio potremo scegliere tra ammirare il tramonto da Benirrás o da cala Salada. Dopo tanti giorni intensi ed emozionanti, ci tocca fare di nuovo rotta verso Denia.
Giorno 7:
Ci svegliamo al largo della costa peninsulare pronti a sbarcare al porto di prima mattina, pronti a goderci un’ultima giornata lungo le coste di Denia, sempre che si abbia ancora un po’ di tempo a disposizione!
Speriamo che il nostro itinerario vi abbia fatto venire vioglia di navigare alle Baleari. Come sempre accogliamo con piacere i vostri pensieri ed idee nei commenti!
Chi lo sa dove vi porteremo la prossima volta?
1 commento
Davvero un bel giro a vela!
dovrei portare degli amici a fine luglio: posso chiedere consigli all autore? dove e se prenotare le boe di ses illetes o basta chiedere ai sorveglianti ? e dove sbarcare l equipaggio per scendere in citta’ la sera (restando all ancora)?
grazie mille riccardo