Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
NOLEGGIARE UNA BARCA
Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
  • Destinazioni
  • Itinerari e attività
  • Consigli per navigare
  • A proposito di Nautal
  • Destinazioni

Gita in barca ad Otranto: ecco dove andare

  • Berta
  • 12 Dicembre 2020
Navigare a Otranto

Share the post "Gita in barca ad Otranto: ecco dove andare"

  • Facebook
  • Twitter

Borgo ricco di fascino della costa salentina, Otranto è bagnato dal mar Adriatico che ne lambisce le mura e le spiagge bianche. Navigare a Otranto è il modo migliore per conoscere la magia e i segreti di questo angolo della penisola, ricco di baie, torri, faraglioni e grotte. 

Torre dell’Orsa a Nord e poi Castro a Sud

Una gita in barca di tre giorni lungo questo tratto di costa permette di dedicare a ogni luogo il tempo che merita, con la possibilità di raggiungere Torre dell’Orsa a Nord e poi Castro a Sud. Per godersi al massimo il viaggio, il noleggio con skipper è senza dubbio la soluzione migliore.

Navigare a Otranto: verso Nord e verso Sud

Dopo una visita allo splendido borgo, il noleggio barche a motore a Otranto è il punto di partenza per chi desidera fare una gita di tre giorni, o più, in questo tratto di costa dalle mille sorprese. Una volta scelto il tipo di imbarcazione, le possibilità sono molteplici: si può navigare verso Nord, verso Sud oppure in entrambe le direzioni.

Verso Nord, tenendo come destinazione finale Torre dell’Orso, s’incontrano subito grotta della Monaca e le grotte Mulino. Proseguendo, vale la pena fermarsi a baia Morrone, insenatura splendida e ricca di natura, e baia dei Turchi, una delle spiagge più famose del Salento. Infine Sant’Andrea e Torre dell’Orso, dove concedersi tuffi e relax in prossimità dei bellissimi faraglioni, visitando le grotte e le spiagge nascoste. 

il faro di Palascia

Partendo da Otranto verso Castro, invece, suggestivo è il faro di Palascia, che sorge nel punto più a Est d’Italia, dal quale ammirare l’alba. Lungo la costa a Sud non mancano le torri, testimonianze di un tempo antico, le spiagge –da non perdere quella di Porto Badisco– e le grotte. Grotta Romanelli e Grotta Zinzulusa meritano una sosta, per i giochi di luce sulle acque turchine che incantano i visitatori, come per la bellezza dei fondali ricchi di fauna ittica.

Quale barca scegliere per navigare a Otranto?

Prima di partire per qualsiasi destinazione, è opportuno capire quale barca scegliere per navigare in Italia, tenendo conto del tipo di viaggio che si intende intraprendere e dei prezzi. Le offerte di noleggio barche a Otranto sono variegate e in grado di accontentare tutti, dal navigatore esperto amante della vela, al gruppo di amici o alla famiglia in cerca di comodità, con barche a motore di vario genere. 
Per una gita di un solo giorno, il servizio di noleggio gommoni a Otranto è una scelta valida, soprattutto per un gruppo giovane. La praticità di queste imbarcazioni e la facilità di manovra permettono di muoversi rapidamente da un posto all’altro. Alcuni modelli possono essere guidati anche senza skipper.

Share the post "Gita in barca ad Otranto: ecco dove andare"

  • Facebook
  • Twitter
Berta

Articolo Precedente
navigazione in Puglia
  • Destinazioni

Itinerario di navigazione in Puglia

  • Berta
  • 4 Dicembre 2020
LEGGI TUTTO
Articolo Successivo
dinghy
  • Consigli per navigare

Come scegliere il gommone perfetto per te?

  • Berta
  • 17 Dicembre 2020
LEGGI TUTTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
Boat rental

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.