Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
NOLEGGIARE UNA BARCA
Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
  • Destinazioni
  • Itinerari e attività
  • Consigli per navigare
  • A proposito di Nautal
  • Destinazioni

Giornata in barca a Capri: cosa visitare

  • Berta
  • 9 Agosto 2020

Share the post "Giornata in barca a Capri: cosa visitare"

  • Facebook
  • Twitter

Per vivere un’esperienza unica e indimenticabile, da solo o in compagnia, puoi noleggiare una barca a Capri per un giorno intero e scoprire uno dei luoghi simbolo più rappresentativi d’Italia. Una volta scelto il modello di barca più adatto alle tue esigenze, potrai partire la mattina per un’escursione di un giorno a Capri che rimarrà nel tuo cuore per sempre. Il modo migliore per arrivare a Capri è in aliscafo o in traghetto; questi ultimi partono da Napoli, Sorrento, Amalfi e Positano. 

Cosa visitare a Capri

Il noleggio con skipper a bordo è ideale per concederti un tour di un giorno dell’isola in totale relax. Altrimenti, puoi usufruire del noleggio barche a Napoli per raggiungere in un attimo Capri e tutte le sue attrazioni, magari dopo aver fatto un giro in barca a Napoli.

Le scogliere di Capri, un'attrazione da non perdere se si naviga sull'isola

Le meravigliose attrazioni turistiche che caratterizzano Capri sono raggiungibili esclusivamente via mare. Navigare a Capri ti consente di salpare dalla suggestiva Marina Grande o dalla Marina Piccola di Capri, dove sostano centinaia di yacht provenienti da tutto il mondo. Da qui puoi raggiungere gli spettacolari Faraglioni, la Grotta Verde e la Grotta Bianca. Con una barca a Capri, avrai modo di visitare anche la bellissima Grotta Azzurra. Le escursioni al suo interno sono consentite esclusivamente attraverso delle piccole barche a remi condotte da personale esperto. Dopo aver ammirato gli scenari mozzafiato che caratterizzano tutto il mare di Capri, con la tua barca puoi facilmente raggiungere anche la vicina Costa Amalfitana, per concederti un tuffo nel blu al largo degli isolotti de Li Galli, per poi fare una sosta pranzo in uno dei numerosissimi ristoranti situati in riva al mare. Dopo aver gustato le delizie locali, puoi dedicarti allo shopping ad Amalfi e Positano.

Il periodo migliore per visitare Capri su una barca a noleggio e i porti principali

Il fascino di quest’isola attira turisti da tutto il mondo in qualsiasi periodo dell’anno. Tuttavia, il miglior periodo per visitare Capri è senza dubbio l’estate. L’inizio della cosiddetta “estate caprese” coincide con la celebrazione della Settimana Santa, tra marzo e aprile.

Porto dell'isola di Capri, con molte barche

Invece, la fine della stagione turistica è solitamente fissata all’inizio di novembre. I periodi meno affollati sono i mesi di ottobre e maggio. Il clima mite di Capri è caratterizzato da estati calde e da autunni perfetti per prolungare le vacanze estive. Il porto di Capri è il principale scalo marittimo dell’isola ed è situato nella frazione di Marina Grande. Costruito in un’insenatura naturale, è riparato dai venti e dalle onde più grosse.

Su Nautal, puoi trovare in tutta praticità la barc ideale per la tua escursione giornaliera a Capri. 

Share the post "Giornata in barca a Capri: cosa visitare"

  • Facebook
  • Twitter
Berta

Articolo Precedente
Naopoli
  • Destinazioni

Navigare in Campania: Napoli e Salerno dal mare

  • Berta
  • 4 Agosto 2020
LEGGI TUTTO
Articolo Successivo
  • Itinerari e attività

Dimmi che viaggiatore sei e ti dirò dove navigare

  • Berta
  • 14 Agosto 2020
LEGGI TUTTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il blog Nautal | Tutte le informazioni sul noleggio di barche
Boat rental

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.